La bellezza dell’artista

Oggi voglio parlarti di un canto che è diventato ormai un inno storico per le chiese di tutto il mondo da diversi anni. Un brano che porta ad adorare Dio semplicemente per quello che è. Oggi voglio presentarti un giovane autore di cui mi sono innamorata al primo ascolto. Si chiama Phil Wickham e il brano s’intitola Messiah You’re beautiful.

TOCCO D’ARTISTA

Phil Whickham è un artista umile e sincero che scrive canzoni e adora Dio attraverso la musica. Come se usasse un pennello, dipinge immagini di un Dio creativo e pieno di amore sulle tele delle mentie dei cuori di chi lo ascolta. La prova di questo dono è stata evidente in tutti i suoi lavori acclamati dalla critica: Phil Wickham (2006), Cannons (2007), Heaven & Earth (2009), Response (2011) e The Ascension (2013).

E anche in questo pezzo riesce a comunicare in poche strofe la bellezza di Dio, attraverso immagini che sono familiari a chiunque. Tutte le volte che lo ascolto mi viene in mente lo spettacolo di colori che si riesce a vedere dalle nostre parti alle prime luci del mattino. E’ pazzesco.
Ricordo quando prendevo il treno delle 6.50 della mattina per andare in università a Milano, passavo da un tratto di strada in cui si riesce a vedere tutto il massiccio del Monte Rosa. Beh quando l’aria è tersa lo spettacolo che si vede al mattino è semplicemente meraviglioso. Guardandolo non si può che rimanere affascinati dal creato e dal suo Creatore.

A VEDER LE STELLE

E che dire della bellezza di un cielo notturno pieno di stelle. Quanti di voi non si sono mai fermati a vedere la bellezza del cielo stellato? Ricordo le serate passate in compagnia di mio padre a guardare le stelle d’estate a casa dei miei nonni materni. Trovandoci in campagna avevamo il vantaggio di non avere l’ “inquinamento luminoso” che si trova in città. Riuscivamo a vedere la via lattea in tutta la sua bellezza. Immaginate poi chi lavora alla NASA! Questo è solo un esempio dello spettacolo di luci e colori che si riesce a vedere nell’universo. Immaginate quante meraviglie ha fatto Dio!

SEMPLICE MERAVIGLIA

Phil Wickham però non si ferma qui a raccontare la bellezza di Dio. In un clima che cresce lentamente parla dell’opera di Dio che di più in assoluto mostra la sua bellezza: la morte e la risurrezione di Gesù. Già, questa è la cosa più bella che Dio abbia fatto, perchè riflette completamente la natura di Dio, il suo amore. Ed è solo grazie alla croce che possiamo cantare con certezza che un giorno la morte sarà solo un ricordo, le lacrime scompariranno e noi canteremo per sempre a Dio: ” Sei bellissimo”.

Testo originale e traduzione

I see Your face in every sunrise
The colors of the morning are inside Your eyes
The world awakens in the light of the day
I look up to the sky and say
You’re beautiful

I see Your power in the moonlit night
Where planets are in motion and galaxies are bright
We are amazed in the light of the stars
It’s all proclaiming who You are
You’re beautiful

I see You there hanging on a tree
You bled and then you died and then you rose again for me
Now You are sitting on Your heavenly throne
Soon we will be coming home
You’re beautiful

When we arrive at eternity’s shore
Where death is just a memory and tears are no more
We’ll enter in as the wedding bells ring
Your bride will come together and we’ll sing
You’re beautiful

Vedo il tuo volto in ogni alba
I colori del mattino sono nei tuoi occhi
Il mondo si risveglia alla luce del giorno
Alzo gli occhi al cielo e dico
Sei bellissimo

Vedo la tua potenza nella notte illuminata dalla luna
Dove I pianeti sono in movimento e le galassie brillano
Siamo meravigliati dalla luce delle stelle
Tutto proclama chi Tu sei
Sei bellissimo

Ti vedo lì appeso su quella croce
Sanguinante e morente ma sei risorto per me
Ora siedi sul Tuo trono celeste
Presto torneremo a casa
Sei bellissimo

Quando arriveremo alla spiaggia dell’eternità
Dove la morte è solo un ricordo e le lacrime non ci sono più
Entreremo al suono delle campane a nozze
La tua sposa si unirà e canteremo
Sei bellissimo

Hai anche tu una canzone che ti sta particolarmente a cuore? Raccontaci la tua esperienza!
Non ci sono commenti

Aggiungi un commento